Gennaio 2011
Il mese di Gennaio è stato particolarmente movimentato per alcuni paesi: La rivolta in Algeria, in Tunisia e in Egitto sono stati eventi simbolici ma allo stesso tempo tragici: migliaia di persone hanno perso la vita a causa degli scontri. Tragedia anche in Brasile: 800 persone muoiono in seguito alle alluvioni.
Rivolte in Tunisia, Gennaio 2011 |
Alluvioni in Brasile, 2011 |
Febbraio 2011
Febbraio sembra andare allo stesso modo: il 22 febbraio è una data che i neozelandesi porteranno nel cuore per sempre: un terremoto di magnitudine 6.3 devasta una zone del paese: oltre 160 morti. La situazione di rivolta si allarga alla Libia: il leader Gheddafi, per rispondere alle rivolte, ordina all'esercito di sparare alla folla: oltre 6.000 morti.
Terremoto in Nuova Zelanda, 22 Febbraio |
Rivolte in Libia |
Marzo 2011
Marzo è stato un mese orribile per i paese del sol levante: un terremoto di magnitudo 9.0 ha colpito il Giappone, causando 11.000 morti e 17.000 dispersi. Ma il peggio non è ancora passato: il terremoto causa una fuoriuscita di scorie nucleari, rendendo radioattivi il terreno, le acque, le coltivazioni. Un disastro al quale sarà difficilissimo rimediare. In Italia festeggiamo il nostro 150° compleanno, mentre il 19 Marzo la Nato inizia i bombardamenti in Libia.
Terremoto in Giappone, Marzo 2011 |
Italia, 1861-2011 |
Aprile 2011
Aprile un pò più tranquillo, questo del 2011. Per alcuni paesi (membri del Commonwealth) è anzi un mese di festa. Nel Missouri, USA, una serie di tornado uccidono centinaia di persone. Il 29 Aprile, il principe William del Galles convola a nozze con Catherine Middleton, conosciuta come Kate, nell'Abbazia di Westminster. La diretta è seguita da oltre 2 miliardi di persone, e l'evento è stato riconosciuto come il "matrimonio del secolo".
Il principe William sposa Catherine Middleton, 29 aprile |
Tornado negli USA |
Maggio 2011
Sono i primi 2 giorni di Maggio ad essere significativi: il 1 Maggio, Benedetto XVI proclama il suo predecessore, Giovanni Paolo II, beato. Il 2 Maggio, Invece, viene catturato e ucciso il terrorista Osama Bin Laden.
Folla alla cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II |
2 Maggio: il presidente degli USA Barack Obama annuncia la morte di Osama Bin Laden |
Giugno 2011
Il vulcano Puyehue, in Cile, si risveglia dopo cinquant'anni di quiescenza con un'eruzione violenta ma spettacolare, causando danni ai collegamenti aerei tra Sudamerica, Nuova Zelanda e Australia costringendo all'evacuazione di oltre 3.000 persone. Giorno 20 Giugno, il precipita nella regione russa della Karelia: 44 morti e 8 superstiti.
Cile: l'eruzione del vulcano Puyehue |
20 Giugno: precipita un'aereo in Russia |
Luglio 2011
Principato di Monaco, 2 Luglio: Il principe Alberto di Monaco sposa Charlene Wittstock. Popolazione in festa, forse un pò meno fastoso del matrimonio precedente, ma comunque da favola. Lo scandalo Murdoch colpisce le testate giornalistiche britanniche, e il magnate è costretto alle dimissioni. A Oslo, capitale norvegiese, il 22 Luglio Anders Breivik progetta un'attentato di matrice neonazista ai danni di 77 persone. Ci lascia anche la cantante britannica Amy Winehouse.
2 Luglio: Alberto e Charlene sono marito e moglie. |
Oslo, Norvegia: candele e lumini per le vittime dell'attentato. |
Agosto 2011
Agosto turbolento per gli inglesi: contri causano 5 morti e 1.000 arresti. Madrid festeggia l'arrivo del papa per la giornata mondiale della gioventù, e negli USA comincia a formarsi l'uragano Irene.
Scontri a Londra, Agosto 2011 |
Formarsi dell'uragano Irene |
Settembre 2011
Nei pressi del fiume Volga avviene un'incidente in cui muoiono tutti i giocatori della squadra di hockey su ghiaccio russa e tutto il resto dell'equipaggio. 45 in tutto i morti. Ricorre anche il decimo anniversario dell'attentato alle torri gemelle.
Incidente aereo in Russia, settembre 2011. |
New York: 10 anni dall'11 settembre. |
Ottobre 2011
7o feriti a Roma per le manifestazioni degli Indignados. Viene Ucciso il leader libico Gheddafi. In Malesia, durante una corsa, muore il pilota italiano Marco Simoncelli.
15 ottobre, Roma: protestano gli Indignados |
Moto GP della Malesia: muore Marco Simoncelli |
Novembre 2011
Mese importante per la politica italiana: Il premier Silvio Berlusconi rassegna le dimissioni, ha inizio il governo Monti. L'8 novembre, un'asteroide passa a poco più di 300.000 Km dalla terra.
Il neo-presidente del consiglio, il professor Mario Monti |
Un'asteroide sfiora la terra: è distante da noi soli 300.000 km |
Dicembre 2011
Ultimo mese dell'anno. eventi, felici e tristi, sembrano un pò dimenticati, in avvenenza delle feste. Alla vigilia di Natale 110.000 persone scendono in piazza a Mosca per protestare contro i brogli delle elezioni che vedono Putin Vincitore. Viene inoltre scoperto un nuovo pianeta simile alla terra: Kepler-22 B.
Proteste a Mosca, Russia |
Il pianeta Kepler |
Buon anno a tutti... Auguri