giovedì 24 novembre 2011

Stile... reale!

Il 2011 è certamente un'anno da ricordare: dal terremoto in Giappone, ai moti rivoluzionari in Algeria, Egitto e Libia, la morte di Mu'ammar Gheddafi e di Osama Bin Laden, alle dimissioni del presidente del consiglio Silvio Berlusconi dopo anni di governo. Ma quello che è stato "l'evento mediatico dell'anno" (e, dicono alcuni, del secolo) è certamente il Royal Wedding del principe William del Galles e di Catherine Middleton, meglio conosciuta come Kate. In realtà, negli ultimi tempi di matrimoni reali ce ne sono stati parecchi: a luglio si è unita la coppia di monegaschi Alberto-Charlene, e l'anno scorso la principessa ereditaria di Svezia Vittoria ha sposato il suo personal trainer, Daniel Westling. E ormai da tempo Kate è una vera e propria regina di stile nel Regno Unito (tanto che le sono state dedicate delle bambole), ma non è l'unica in Europa: molti paesi anno una bella principessa che è riuscita nell'impresa di conquistare il cuore dello scapolo del regno, chi più amata, chi un pò di meno, tutte comunque sottoposte alle rigide regole di corte. Vediamone alcune:





Catherine Middleton
Kate, pardon Catherine, duchessa di Cambridge, ottiene codesto titolo nobiliare in virtù del matrimonio col principe William d'Inghilterra nell'aprile 2011. Nata a Reading, figlia di Michael e Carol, conosce il principe  all'università di St. Andrews nel 2011.  Ha due fratelli: James e Philippa, meglio conosciuta come Pippa.








Mary di Danimarca
Mary Elizabeth Donaldson è la mogle del principe ereditario Frederick. I due si conoscono nel 2000 a Sidney, durante le olimpiadi e si sposano nel 2004. Nata a Hobart, in Tasmania, suo padre è di origini scozzesi. La coppia ha 4 figli: Christian, Isabella e i due gemmellini Vincent e Josephina, battezzati lo scorso aprile.




Letizia Ortiz Rocasolano
Letizia Ortiz, meglio conosciuta in Spagna come Dona Letizia nasce a Oviedo, in Spagna. Figlia di due giornalisti anche lei segue le orme della famiglia. Infatti è popolare in Spagna prima ancora del suo matrimonio con il principe Fèlipe, per essere stata conduttrice di diversi telegiornali. Ha sposato il principe nel 2003, pochi mesi dopo il tragico attentato a Madrid...






Mathilde del Belgio
Mathilde è la principessa ereditaria del Belgio e moglie di del duca Filippo di Brabante. Diventerà la prima regina belga di origine, appunto, belga. Ha discendenze nobili, è quindi l'unica principessa europea a non avere un passato da "Cenerentola"...




Mette Marit di Norvegia
Di tutte le principesse europee, Mette Marit è quella col passato più burrascoso: la droga e le compagnie poco raccomandabili, all'inizio, non sono andate a suo favore nell'ascesa al ruolo di consorte norvegiese. Ma oggi, a distanza di anni, il popolo ha imparato ad amarla.



Victoria di Svezia
Victoria (in Italia nota come Vittoria) è la principessa ereditaria di Svezia: non ha sposato un bel principe, ma bensi è stato lui che ha sposato la principessa. Infatti Victoria è prima in linea di successione al trono svedese perchè figlia maggiore di Silvia e di Carlo Gustavo di Svezia. Non è quindi una cenerentola, una del popolo, ma una principessa con tutti i canoni!



Maxima d'Olanda
Maxima Zorreguieta  è la moglie del principe olandese Guglielmo, erede al trono d'Olanda. Nata in Argentina, i due si conobbero a New York; all'inizio non credeva che Guglielmo fosse sul serio un principe, la storia è comunque andata avanti e oggi la coppia ha 3 figlie.








domenica 20 novembre 2011

Le città più belle del mondo - tour America

L'America è il continente in cui, più degli altri, è visibile un'enorme divario: un settentrione ricco, un meridione molto di meno. Rio de Janeiro e le sue baraccopoli, New York e Wall strett. E poi città fredde come Toronto o Vancouver e altre caotiche come Miami o Buenos Aires...


-Al 10° posto la patria del reggae: Kingston, in Jamaica:




-Al 9° posto Washington, capitale federale statunitense...


-8° posto per la messicana Monterrey, città dal fascino unico!


-Toronto, centro canadese d'importanza mondiale, occupa il mio 7° posto...






-6° posto per la magnifica Buenos Aires, in Argentina...






-Il 5° posto lo assegno invece a Rio de Janeiro, Brasile...





-4° posto per Seattle, Stati Uniti.





-Per il mio 3° posto ci spostiamo verso nord: Jeneau, in Alaska, è una cittadina da mozzare il fiato!






-2° posto per Miami, in Florida...





-Al 1° posto, ancora Canada: ecco la magnifica Ottawa!

sabato 19 novembre 2011

Le città più belle del mondo - tour Asia

Dopo i magnifici continenti di Australia, Africa ed Europa, ho ovviamente stilato una classifica anche delle città asiatiche più belle. L'Asia è un continente immenso, e perciò spazia da città tradizionaliste a megametropoli (Tokyo ha oltre 33.000.000 di abitanti solo nell'area metropolitana e ciò la rende la più grande città del mondo!)... ecco la mia lista:



-Al 10° posto la magnifica Mumbai:



-Il fascino etnico della città di Bagdad è, secondo me, da 9° posto: tutt'altra immagine quella che vediamo
 nei tg..






-Le Filippine ci regalano una città che unisce verde e tecnologia: Manila ha il mio 8° posto:






-Amman, in Giordania, ha il mio 7° posto!


-Il 6° posto ho deciso di darlo ad Ankara, capitale turca.





-5° posto per la più grande metropoli del mondo: Tokyo


-Al 4° posto la splendida Nuova Delhi:



-Un podio tutto cinese: terzo posto a Pechino:





-4° posto a Shanghai, altro grande centro cinese:





-Non se ne parla mai, ma gli incredibili giochi di luce della città di Hong Kong, fanno di lei, per me, uno spettacolo senza precedenti... il 1° posto è suo!






ci vediamo con l'ultimo post della serie, top10 America!

venerdì 18 novembre 2011

Le città più belle del mondo - tour Australia

Ecco la mia classifica sulle 10 città più belle dell'Australia! tutte bellissime, solo il fatto che siamo in Oceania ci fa pensare ai paradisi terrestri... ma se Sidney ve l'aspettavate al primo posto, be, non è cosi...

-Il 10° post è, appunto, di Sidney...



-Il 9° posto lo assegno alla città di Camberra:




-L'8° posto è invece per la capitale della Tasmania, Hobart:


-Il 7° posto è per la città di Flying Fish Cove, nella Christmas Island...








-6° posto per Darwin, nel Territorio del nord:




-5° posto per Brisbane, nel Queensland...



-Il 4° posto è per la città di Perth, Australia occidentale:



-Adelaide, nell'Australia meridionale, è al 3° posto:





-2° posto per la città di Jervis Bay Village, "città" di soli 611 abitanti: più che Australia, sembra più di essere in Scandinavia...



-Per il 1° posto ci spostiamo in Nuova Zelanda: ecco la magnifica Wellington!




alla prossima con la top10 Asia!




Le città più belle del mondo - tour Africa

Dopo il continente europeo, ecco la mia classifica sul continente africano: una realtà che ci sembra lontana ma che è vicina a noi, ed è ricca di emozioni e di bellezze.

-Al 10° posto c'è una città meridionale, che più meridionale non si può: Città del Capo, Sudafrica;



-Il 9° post è occupato da una città leggermente più a nord: Nairobi, la capitale del Kenya, è un luogo incantevole ma che pultroppo deve affrontare diversi problemi, come la povertà:





-L'8° posto è di Antanarivo: quando si è nella capitale del Madagascar, non sembra nemmeno di essere in Africa!


-Il 7° posto è invece di una città vicinissima a noi: Algeri, capitale balneare capitale dell'Algeria...







-Al 6° posto troviamo Victoria, nelle Seychelles: più paradiso di cosi si muore!





-Il 5° posto della classifica è di Freetown, in Sierra Leone:


-Il 4° posto è occupato, invece dalla città di Rabat, in Marocco...






-3° posto all'Egitto: ecco Il cairo con il suo splendore che, più che millenario, dà l'aria di città del nuovo millennio:





-Il 2° posto  è di Praia, capitale del Capo verde:





-Ed ecco il 1° posto: Tunisi, capitale della Tunisia:







seguirà il post sulla top10 Australia!

Le città più belle del mondo - tour Europa

Questo post è un' "edizione personale" di quello che appare del blog trucchi-stardoll.blogspot.com.
E' una classifica del tutto soggettiva, ovviamente chiunque ha il proprio parere sulla bellezza delle città... partiamo dall'europa:


-Il 10° posto lo assegnerei a Berlino, la capitale tedesca...



-Il 9° posto lo darei invece a Parigi: aimè, è una bellissima città ma a mio parere non da primo posto, come in molti la descrivono...



- Dopo due città dal clima temperato non poteva mancare un'orgoglio nostrano: Roma è uno splendore e l'8° posto direi che ci sta...


-Dal caldo di Roma al freddo di Londra... ecco il mio 7° posto: il gioco dei colori ci sta d'incanto, dal giallo della torre al fucsia del London Eye... peccato solo che St. Paul non sia visibile...


- Per il 6° posto è stato un pò più difficile, ma dato che fino ad'adesso abbiamo parlato solo di importanti città europee, ho dato uno sguardo più in là e ho notato che cè un'Europa orientale da mozzare il fiato... ecco un'incantevole Ungheria rappresentata da Budapest:





-Il podio si avvicina, ed il 5° posto è occupato ancora una volta dalla Germania; ecco la bellissima francoforte:


-Al 4° posto ritroviamol'Italia con la romanticissima Venezia!


-Io un meritato 3° posto lo do a Stoccolma:


-Il secondo posto, per me, è della splendida Ginevra, in Svizzera...



-Al primo posto ho messo l'incantevole Vienna: soprattutto nel periodo di Natale ha un fascino incredibile!


avrete ben capito il mio amore per le città fredde... al prossimo post con la top10 Africa!